Graciela Aráoz, argentina, è una voce poetica appassionata che raccoglie consensi internazionali, sia oltre oceano, nelle Americhe, in Giappone, in Cina, che in Europa, in modo particolare in Spagna. In Italia Samuele editore dell’artista ha pubblicato Il protetto del cervo (El protegido del Ciervo, p. 110, 2019) con traduzione di Antonio Nazzano.
È un titolo criptico, fa pensare immediatamente alle forze istintuali che ci abitano, che ci vengono date, che non possiamo eludere, che tentiamo di gestire, secondo le regole sancite dalla civiltà. Il cervo come animale totem per i Nativi Americani rappresenta l’amore incoercibile, infatti i cervi in calore devono accoppiarsi a ogni costo e sfidano anche la morte pur di realizzare il loro intento. Il loro bramito è drammatico, ancor più che un canto amoroso assomiglia a un pianto, a un lamento in punto di morte. Essere protetto dal cervo ha dunque un valore ambivalente; da una parte il totem accoglie il suo accolito entro la cerchia del clan, dei simili, degli affini, esseri estremisti, lo preserva, e i toni della poesia di Aráoz sono espressionisti ed estremi:
“Gli scrivo con la pioggia di un istante / e di una bocca che sapendo essere ritrosa / ha potuto aprirsi al desiderio. / Che cos’è stato? Un incantesimo di serpenti di un secondo / impossibile in un secolo indicibile?”
L’amore è imprescindibile, inevitabile, serpentiforme, è totalità. Ma, ed ecco l’ambivalenza, è un valore che non è del tempo, dura un secondo, simbolo di impermanenza. L’amore muore. Ma si protrae nella scrittura che preserva e diventa redenzione:
“L’infinito ormai se n’è andato / però con lui scivolo / ballando cantando / con la parola sulla lingua”.
Altre volte invece l’incontro è la fine, detto in modo rovinoso, con una potenza e una constatazione che non ammette repliche:
“Con le sue labbra / ha percorso segreti / di un corpo. / Ho tremato. / Siamo tornati ad amarci. / Nel dopo / che resta negli occhi / mi ha fucilato”.
L’amore, il corpo, la morte sono intimamente legati. Il sesso è un valore da celebrare senza reticenze:
“Lo sguardo si fa fiume / e il fiume guarda il sesso impunemente, / e il sesso si fa fiume”.
Aráoz sa che nell’eros sta il senso della vita, cita Freud nei suoi epitaffi di vita commista alla morte che non è tale, ma pure Anaïs Nin, e di quest’ultima è la dichiarazione:
“L’erotismo è una delle basi della / conoscenza di se stesso, / tanto indispensabile/ come la poesia”.
Graziella Araoz